Agli studenti che devono sostenere il TVI delle lingue straniere del 15 dicembre 2020: le convocazioni per lo svolgimento del test, con gli indirizzi GMeet a cui gli studenti dovranno collegarsi, sono disponibili nella seguente cartella GDrive: https://drive.google.com/drive/folders/1RCyDkq78EgWmr6ekmUBnMmsvd1v_jhL1?usp=sharing
Gli esiti del TVI saranno pubblicati nella stessa cartella.
Per la verifica delle conoscenze utili all'accesso al corso sono richieste:
Tutti gli studenti devono sostenere due test di verifica in ingresso (TVI) in una lingua straniera (a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco) e in lingua italiana, anche nel caso in cui siano in possesso di una certificazione riconosciuta dal Dipartimento fatti salvi i casi elencati nel documento in calce alla pagina- F.A.Q. Modalità di svolgimento Prove di accesso a.a. 2020-2021.
Sono disponibili alcune simulazioni dei test di verifica in ingresso e degli esami di lingua italiana e delle lingue straniere.
In osservanza delle disposizioni in materia sanitaria, i test saranno svolti in modalità telematica "da casa" secondo il seguente calendario:
Attenzione
Per gli immatricolati TARDIVI (studenti immatricolati dopo il 20 settembre e entro il 2 ottobre 2020, con eventuali ripescaggi dal 7 al 9 ottobre) I test si svolgeranno in modalità a distanza secondo il seguente calendario:
TVI Dicembre 2020 (per studenti immatricolati dopo il 9 ottobre e entro il 30 novembre 2020):
Lingue straniere: terza tranche (per studenti immatricolati dopo il 9 ottobre e entro il 30 novembre 2020)
Lingua italiana: seconda tranche (per studenti immatricolati dopo il 9 ottobre e entro il 30 novembre 2020)
nb: al TVI italiano gli studenti diplomati all'estero potranno utilizzare un dizionario (bi- o monolingue) e usufruiranno di un tempo prolungato per lo svolgimento del test.
Gli studenti che hanno presentato domanda ai fini della valutazione della carriera pregressa devono attendere la delibera del Consiglio del Corso di studio di Lingue e letterature straniere moderne.
Gli studenti con disabilità o DSA certificata che intendono avanzare richiesta di prove equipollenti o di attribuzione di tempo supplementare devono contattare l'ufficio competente con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data del TVI. Non si assicura di poter evadere le richieste pervenute oltre tale data.
Dopo aver letto attentamente tutte le informazioni in questa pagina e nei documenti annessi, in caso di ulteriori dubbi o necessità è possibile scrivere un'email a tvi.lingue@unibg.it
In osservanza delle disposizioni in materia sanitaria, i test saranno svolti in modalità telematica "da casa".
Agli studenti che devono sostenere il TVI delle lingue straniere del 15 dicembre 2020: le convocazioni per lo svolgimento del test del 15 dicembre, con gli indirizzi GMeet a cui gli studenti dovranno collegarsi, sono disponibili nella seguente cartella GDrive:
https://drive.google.com/drive/folders/1RCyDkq78EgWmr6ekmUBnMmsvd1v_jhL1?usp=sharing
NB: Gli esiti del TVI saranno pubblicati nella stessa cartella
Docenti referenti:
Lingua francese: prof.ssa Sara Amadori
Lingua inglese: prof. Michele Sala
Lingua spagnola: prof. Giovanni Garofalo
Lingua tedesca: prof.ssa Gabriella Carobbio
Lingua italiana: prof.ssa Federica Venier
Qualora si desiderasse (in via eccezionale) svolgere il test presso un laboratorio dell'Università di Bergamo, scrivere un ticket studenti entro 5 giorni lavorativi prima della data di svolgimento.
In caso di problemi tecnici è possibile scrivere a test.informatizzati@unibg.it