Presidente del Corso di laurea: prof. Raul Calzoni
Vicepresidente del Corso di laurea: prof.ssa Marina Bianchi
Referente per l’orientamento: prof. Gabriele Cocco
Referente per l'orientamento (studenti Erasmus): prof. Davide del Bello
Referenti per i piani di studio: prof.ssa Lucia Avallone (curriculum “Lingue e culture orientali”) - prof. Luca Bani (curriculum “Linguistico-letterario”) - prof.ssa Elena Bougleux (curricula “Turismo culturale” e “Processi interculturali”)
Referente per l'orario del Corso di laurea: prof. Filippo Menga
Referente per le relazioni e i programmi internazionali: prof.ssa Marina Bianchi
Referente per il doppio titolo con l'Université de Franche-Comté (Besançon): prof. Michela Gardini
Referente per l'OFA di lingua italiana: prof.ssa Federica Venier
Referente per i placement test delle lingue straniere: prof.ssa Stefania Consonni
Referente per la disabilità e DSA: prof.ssa Ada Valentini
Referente per i tirocini: prof.ssa Maria Chiara Pesenti
Referente per la qualità del dialogo docenti-studenti: prof. Cristian Pallone
Referente per i seminari in preparazione alla prova finale: prof.ssa Francesca Guidotti
Referenti per le prove finali (commissione assegnazione relatori): prof.ssa Valeria Gennero - prof.ssa Anna De Biasio
Tutor degli Studenti del Corso di studio: Dott.ssa Emanuela Burini (emanuela.burini@guest.unibg.it)
NB. Per qualsiasi informazione di carattere amministrativo (scadenze e modulistica relativa a immatricolazioni, trasferimenti, cambio curriculum, ecc.) inerente la propria carriera, è necessario rivolgersi alla Segreteria studenti.
Il presidente, la vicepresidente e le/i docenti del Corso di studio forniscono informazioni di carattere esclusivamente didattico, in nessun caso suppliscono la Segretria studenti nelle fasi di presentazione e compilazione delle pratiche amminisitrative o possono anticipare ai singoli gli esiti delle stesse. In particolare, la/lo studentessa/studente che abbia presentato una pratica deve attendere che la Segreteria ne comunichi l'esito dopo che la stessa è stata esaminata dal Consiglio del Corso di studio.
Sede del corso: Bergamo – piazza Rosate, 2 (mappa)