Assolvere l' OFA di Lingua italiana

Verifica conoscenze iniziali e OFA - a.a. 2025-2026

La verifica delle conoscenze iniziali avverrà tramite il TOLC-SU con il solo obiettivo di accertare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale nell'ambito della "Comprensione del testo e conoscenza della Lingua italiana".

L'immatricolazione non è condizionata alla valutazione ottenuta nel TOLC-SU. Se il tuo punteggio non dovesse raggiungere la soglia minima prevista dal corso di laurea o, nel caso in cui NON riuscissi a sostenere il TOLC-SU entro le scadenze previste, potrai comunque immatricolarti, ma ti verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) nella Lingua italiana.  

Il punteggio soglia da maturare al TOLC-SU per essere ammessi senza OFA è maggiore o uguale a 15 nella sola sezione  “Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana”.

Sono previsti tre appelli dell'OFA di italiano nei mesi di gennaio, maggio e agosto.

L'assolvimento dell'OFA di lingua italiana è necessario per poter sostenere gli esami di Lingua italiana e di Letteratura italiana del primo anno.

In caso di mancato assolvimento dell'OFA di italiano entro la fine dell'anno accademico, non sarà possibile iscriversi al secondo anno.

N.B. l'esito del TOLC-SU NON deve essere trasmesso alla segreteria studenti ma verrà acquisito d'ufficio

Tutte le informazioni sui corsi di recupero dell'OFA di italiano si trovano nella bacheca sottostante. 

Ulteriori informazioni Corso OFA Lingua Italiana - iscritti a.a. 2024-2025