Studiare all'estero

Durante il triennio in cui è articolato il Corso di laurea è possibile trascorrere un periodo di studio di minimo 3 e massimo 12 mesi all’estero nel quadro del programma comunitario LLP/Erasmus o di convenzioni analoghe con Paesi extraeuropei. 

I programmi di mobilità prevedono la possibilità di svolgere parte del proprio curriculum nell'università di un altro Paese, con il pieno e integrale riconoscimento degli esami sostenuti. A tal fine, in aggiunta al programma di mobilità LLP/Erasmus sono stati attivati accordi di scambio con università straniere di paesi extraeruopei nell'ambito dell'azione d'internazionalizzazione promossa dal MIUR. 

Informazioni utili relative ai bandi di mobilità e alla modalità di partecipazione e di accertamento del livello linguistico richiesto dalla sedi ospitanti sono pubblicate sul sito di Ateneo e raggiungibili attraverso i seguenti link: 

- PAESI EUROPEI: Mobilità studenti ERASMUS in uscita

- PAESI EXTRAEUROPEI: Mobilità studenti in uscita

Per maggiori dettagli sulle date di pubblicazione dei bandi di mobilità per l'a.a. 2019-2020 e sul calendario dei test informatizzati di verifica del livello lingusitico, è possibile contattare l'Ufficio programmi internazionali: 

  • tramite posta elettronica all'indirizzo relint@unibg.it
  • direttamente in ufficio (Sede di Via San Bernardino) il martedì o il giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.
  • telefonicamente (per i programmi di scambio con i Paesi europei) ai seguenti numeri: +39 035 205 2831-2833-2468
  • telefonicamente (nello specifico per i programmi extraeuropei): +39 035 205 2476